Con il Patto per la sicurezza urbana, sottoscritto venerdì 29 giugno dal Sindaco Capalbo in Prefettura, si vuole rafforzare tutte quelle le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio, anche in funzione della presenza del fenomeno dell'immigrazione clandestina e di stranieri senza fissa dimora. Sicuramente sarà anche un deterrente per quei fenomeni di vandalismo che hanno interessato alcune zone di Acri come il parco Caccia. Con il progetto Acri sicura il Sindaco ha dichiarato “Abbiamo a cuore la sicurezza dei nostri cittadini andiamo avanti insieme per il bene della nostra città”.
Il progetto prevede un sistema di video sorveglianza che sarà ubicato sia in centro che nelle periferie con lettori delle targhe nelle vie d'ingresso della città, in modo da monitorare ogni possibile movimento. Precisamente saranno posizionate n. 2 telecamere al Comando P.M. - centrale operativa - in Via F. Gullo.
All'ingresso della città in via Acheruntia sulla SS 660 n. 2 telecamere con n. 2 lettori targhe.
In contrada Duglia (scuole) n. 3 telecamere e n. 2 lettori targhe.
Quartiere Cappuccini n. 4 telecamere e n. 2 lettori targhe su Viale Beato Angelo e Via Giovanni XXIII.
Via Pompio Pietra Beato Angelo e Via Martin Luther King n.3 telecamere e n.2 lettori targhe.
Via Europa 8 scuola Seggio) N. 2 telecamere e 2 lettori targhe.
Zona Salice in Via De NIcola n. 2 Telecamere e n. 2 lettori targhe.
Parco Caccia SS 660 n. 5 telecamere.
Acri Punto Info è un portale d'informazione on line dal 2001 della città di Acri. Oltre alle notizie e alle opinioni potete trovare anche cenni sui personaggi storici più importanti. Nella galleria immagini sono pubblicate le foto di Acri, dai panorami alle foto foto d'epoca.
Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Maggiori Info