Ciò che è successo la sera del 17 ottobre nella sezione locale del PD è l'ulteriore riprova della crisi e del degrado profondo in cui è stato ridotto un partito, che ha radici gloriose.
Il sig. Pino Capalbo, nel tentativo maldestro di spaventare le decine e decine di giovani, che, per la prima volta, affollavano la sezione PD per avvicinarsi al partito–nonché nella sciocca speranza di allontanare questi ragazzi, in modo da poter continuare a gestire il partito con i vecchi metodi della prima repubblica- non ha trovato niente di meglio che scagliarsi, con urla incontrollate, contro il sottoscritto (che da quasi quattro anni non mette piede in sezione) e il resto della mia famiglia.
I colleghi e cari amici LSU-LPU
".....L'Amico è un Angelo che è sempre al nostro fianco,
nonostante la lontananza condivide
la nostra gioia, minimizza la nostra tristezza,
rimane in silenzio nei momenti difficili
e dentro questo silenzio ci dice tutto,
ci accetta non per ciò che abbiamo, ma per quello che siamo......"
Caro Damiano,
il 25 aprile scrivevi "........siamo persone umili dediti al lavoro che mettiamo a disposizione tutti i giorni la nostra professionalità .....
E' cosi che abbiamo avuto la fortuna di conoscerti, una persona umile dedita al lavoro, con tanta onestà intellettuale e morale.
Oggi il nostro non è un addio ma solo un ciao ad un amico che sarà il nostro angelo custode, che sarà sempre al nostro fianco, uno di "... noi ....", come ci definiamo tutti i giorni .
E' questa la certezza che abbiamo, che nelle lotte future tu ci sarai sempre vicino.
Ciao Damiano
Caro Elio Coschignano hai perso un'altra occasione per stare zitto. E ti scrivo i motivi, non prima di aver fatto una breve premessa. Sono un cronista (non un giornalista come ad Acri qualcuno ama definirsi pur non avendo né titoli né requisiti) scrivo quello che vedo e sento dopo aver approfondito le notizie. In 14 anni non ho mai subito una querela per "falso".
Ebbene si! Il fatidico comunicato stampa del Consigliere regionale Mimmo Talarico rivolto alla cittadinanza di Acri sembra più uno 'spottò' riguardo noi poveri ignoranti che non comprendiamo la sua bontà nell'interesse di Acri piuttosto che una sua giustificazione a mò di spot elettorale.
Perché, naturalmente, per questo secondo scopo si è già bruciato da tempo.
Acri Punto Info è un portale d'informazione on line dal 2001 della città di Acri. Oltre alle notizie e alle opinioni potete trovare anche cenni sui personaggi storici più importanti. Nella galleria immagini sono pubblicate le foto di Acri, dai panorami alle foto foto d'epoca.
Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Maggiori Info