Sabato 24 agosto 2013, alle ore 18, a Bisignano verrà inaugurata una scultura monumentale, realizzata dall'artista e maestro del vetro Silvio Vigliaturo, raffigurante Sant'Umile, frate minore vissuto tra il 1582 e il 1637, protettore della città in provincia di Cosenza.
L'inaugurazione dell'opera fungerà da culmine alla tradizionale processione che annualmente si svolge per le vie di Bisignano in omaggio al santo e avrà luogo in seguito al rituale simbolico passaggio delle chiavi della città dalle mani del Sindaco a quelle di Sant'Umile.
La scultura, che alla sommità raggiunge gli oltre cinque metri d'altezza, si presenta come un'armoniosa interazione di due materiali apparentemente opposti l'uno all'altro: l'acciaio, neutro, rigoroso ed essenziale nel disegnare lo scheletro della struttura monumentale, e il vetro, supporto scultore prediletto da Vigliaturo, capace di sfruttarne al meglio la trasparenza e la brillantezza in una magistrale collezione di cromatismi affascinanti che traducono la figura di Sant'Umile in immagini dense di simbolismo.
Il santo, proteso verso l'altro e vestito da un manto di cielo stellato, occupa la parte centrale dell'opera, quasi a fare da tramite tra la natura della base dell'opera, la bellezza floreale del mondo terreno e dell'animo umano, e il divino, lo Spirito Santo, che, sotto le sembianze della colomba biblica, si congiunge a Sant'Umile. La figura inginocchiata ai piedi del santo, infine, rappresenta l'intera città di Bisignano e la sua devozione nei confronti del patrono protettore.
Il monumento a Sant'Umile è stato fortemente voluto dal Sindaco e da tutta la giunta comunale di Bisignano, che hanno seguito con vivo interesse le sue fasi esecutive, a testimonianza dell'importanza che l'opera commissionata a Silvio Vigliaturo riveste per l'intera città e del forte legame tra essa e il suo santo protettore.
Inaugurazione scultura monumentale di Silvio Vigliaturo a Bisignano
Luogo: Viale Roma, Bisignano (Cs)
Vernissage: Sabato 24 agosto 2013, ore 18
Info: Ufficio stampa MACA
Tel. 0119422568
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.museomaca.it
www.silviovigliaturo.it
Acri Punto Info è un portale d'informazione on line dal 2001 della città di Acri. Oltre alle notizie e alle opinioni potete trovare anche cenni sui personaggi storici più importanti. Nella galleria immagini sono pubblicate le foto di Acri, dai panorami alle foto foto d'epoca.
Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Maggiori Info