
Acri. La consegna degli attestati a chi ha svolto il corso, è stato anche il pretesto per illustrare compiti, attività e risultati ottenuti dalle Guardie Ambientali in questo primo anno. L'incontro si è tenuto presso palazzo Falcone alla presenza del responsabile provinciale, Tito Pettinato, di quello locale, Luigina Scalzo, dell'assessore all'ambiente, Salvatore Ferraro, del sindaco, Nicola Tenuta e del comandante della polizia locale, Maria Teresa Manes. Presenti anche il consigliere regionale, Ennio Morrone, e l'ex assessore regionale all'ambiente, Diego Tommasi. Quaranta i riconoscimenti consegnati mentre tra qualche giorno comincerà il secondo corso. Ad illustrare come è nata l'Associazione e quanto fatto in questo primo anno di vita, è stata la responsabile locale, Luigina Scalzo. "Grazie a questa amministrazione – ha detto – anche Acri ha le sue Guardie Ambientali. Si tratta di uomini e donne che effettuano un duro e fattivo lavoro di volontariato ma è bene precisare che noi non vogliamo sostituirci alle forze dell'ordine ma fungere da supporto. Ringrazio il sindaco che ci ha donato una sede e quanti, sottraendo tempo alla famiglia ed agli hobby, prestano servizio per il bene della comunità. Noi siamo a tutti gli effetti pubblici ufficiali e operiamo per garantire la sicurezza dei cittadini ed il rispetto delle regole. Ritengo che in questo primo anno di attività abbiamo fatto molto soprattutto nel campo della prevenzione e della sicurezza riguardo il rispetto degli orari per il conferimento dei rifiuti ed in prossimità delle scuole."
Parole di elogio verso le Guardie Ambientali, sono giunte dal sindaco Tenuta e dall'assessore Ferraro i quali hanno sottolineato l'abnegazione e il grosso contributo portato avanti dai volontari su un territorio vasto e difficile dal punto di vista orografico ed in virtù del fatto che il Comune è sempre più alle prese con la riduzione del personale. "La loro presenza – è stato detto – ha invogliato i cittadini al rispetto delle regole soprattutto in un settore delicato come quello dell'ambiente." Da oggi le Guardie Ambientali hanno una sede propria che è ubicata presso l'ex edificio dell'istituto professionale.
Acri Punto Info è un portale d'informazione on line dal 2001 della città di Acri. Oltre alle notizie e alle opinioni potete trovare anche cenni sui personaggi storici più importanti. Nella galleria immagini sono pubblicate le foto di Acri, dai panorami alle foto foto d'epoca.
Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Maggiori Info