
La FAND Calabria, Federazione tra le Associazioni Nazionali delle Persone con Disabilità, attraverso il suo Presidente regionale Avv. Maurizio Simone, ha trasmesso oggi una richiesta formale di rettifica e chiarimento alle redazioni della RAI – TGR Calabria, di Cosenza Channel e di Acri In Rete, in merito alle recenti pubblicazioni che attribuiscono impropriamente ad altre organizzazioni la paternità della denuncia sulla mancanza del neuropsichiatra infantile presso il Centro di Riabilitazione di Acri (CS).
La Federazione ricorda che: - in data 12 settembre 2025 la Presidenza FAND Calabria ha redatto un reclamo formale, inviato a mezzo PEC il 14 settembre 2025 alle autorità sanitarie competenti (ASP di Cosenza, al Distretto Media Valle Crati, all’U.O.C. Neuropsichiatria Età Evolutiva e.p.c. al Comune di Acri); - tale reclamo, regolarmente accettato e protocollato, è il primo atto istituzionale documentato a tutela dei diritti dei minori con disabilità del territorio; - in data 21 settembre 2025, la FAND Calabria ha diffuso un comunicato stampa pubblico, ripreso da diverse testate locali e dalla Gazzetta del Sud del 23 settembre, denunciando la persistente assenza di risposte da parte dell’ASP di Cosenza. Nonostante ciò – si legge nella nota – alcune testate giornalistiche, tra cui Cosenza Channel e la TGR Calabria della RAI, hanno recentemente pubblicato articoli in cui la paternità dell’iniziativa viene attribuita rispettivamente al “Movimento Italiano Disabili” e “alla sigla sindacale UGL Salute di Cosenza. Tali pubblicazioni, peraltro nei contenuti riproduzioni del nostro comunicato del 21 settembre, omettono ogni riferimento al reclamo ufficiale e ai comunicati diffusi dalla FAND Calabria, determinando una rappresentazione dei fatti non corrispondente alla realtà.
La Federazione ha pertanto chiesto formalmente la rettifica o la pubblicazione di una precisazione ufficiale, ai sensi dell’art. 8 della Legge sulla Stampa (n. 47/1948) e del Testo Unico dei Doveri del Giornalista, affinché sia correttamente riconosciuta la paternità originaria della denuncia e la cronologia reale delle azioni. “Non è una questione di protagonismo – dichiara l’Avv. Simone – ma di verità, rispetto e trasparenza. Le nostre iniziative, documentate e inviate tramite PEC, rispondono a un dovere di tutela dei diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Chiediamo solo che la corretta informazione accompagni questo percorso di civiltà e giustizia sociale.” La FAND Calabria ribadisce la propria disponibilità alla collaborazione con tutte le realtà associative e sindacali impegnate nella difesa dei diritti, ma respinge fermamente qualsiasi tentativo di appropriazione impropria di atti e iniziative già formalmente intraprese. Contatti FAND Calabria
Presidenza Regionale Calabria– Avv. Maurizio Simone
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Il Presidente Regionale
Avv. Dott. Maurizio Simone
Acri Punto Info è un portale d'informazione on line dal 2001 della città di Acri. Oltre alle notizie e alle opinioni potete trovare anche cenni sui personaggi storici più importanti. Nella galleria immagini sono pubblicate le foto di Acri, dai panorami alle foto foto d'epoca.
Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Maggiori Info