Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge il nostro territorio.
Il Movimento 5 Stelle e il gruppo territoriale del M5S di Acri esprimono soddisfazione per il risultato ottenuto alle elezioni regionali in Calabria, nonostante la vittoria regionale sia andata al centrodestra di Occhiuto, vittoria resa possibile principalmente per i risultati ottenuti nelle altre province.
Si è svolto lo scorso venerdì l’incontro della coalizione Alternativa per Acri, coalizione nata nel 2022 dall’unione tra Movimento 5 Stelle e Sinistra Italiana, con l’obiettivo di offrire una alternativa concreta alla comunità e alle esigenze del nostro territorio.
Il gruppo territoriale M5S di Acri fa il punto sulla attuale situazione politica all’indomani dello stravolgimento che ha visto all’interno della maggioranza l’alternarsi di consiglieri ed Assessori. Nei giorni scorsi nella sede del gruppo territoriale M5S Acri, si è tenuto un confronto costruttivo a cui ha partecipato anche il coordinatore provinciale Giuseppe Giorno. Sul tavolo il tema cruciale della politica locale e vari altri punti all’ordine del giorno: la gestione dei servizi, l’aumento dei tributi, i problema della fragilità della rete di comunicazione, la crisi idrica persistente, la viabilità.
I sei consiglieri di opposizione, Zanfini, Intrieri, Turano, Palumbo, Cofone e Feraudo, hanno inviato al segretario comunale e al presidente del consiglio, una mozione di sfiducia nei confronti del sindaco Capalbo da discutere in assise.
Come consiglieri di minoranza stamattina abbiamo depositato una richiesta indirizzata al responsabile dell’ufficio urbanistica ed al segretario generale con la quale chiediamo - in via d’urgenza e previo preavviso telefonico per poter eventualmente presenziare - di verificare la corrispondenza dell’altezza della pala eolica appena installata in località Serra la Capra agli elaborati di progetto depositati dalla Soc. Ewind 30 Srl, subentrata alla Società EWT Italia Development Srl, nonché la sua conformità alle normative vigenti.
Acri Punto Info è un portale d'informazione on line dal 2001 della città di Acri. Oltre alle notizie e alle opinioni potete trovare anche cenni sui personaggi storici più importanti. Nella galleria immagini sono pubblicate le foto di Acri, dai panorami alle foto foto d'epoca.