Avremmo francamente preferito che il sindaco Capalbo avesse continuato a crogiolarsi nel torpore e nell’immobilismo che lo ha caratterizzato per tutta la legislatura piuttosto che vederlo armato e deciso a portare avanti un progetto che, per come è concepito, farà molto male alla nostra città.
Il tempo che stiamo vivendo è forse tra i più drammatici di sempre per le ragioni ormai note a tutti, ma sappiamo che non devono esistere alibi per nessuno: ad Acri si deve lottare e combattere per il bene della città, dei suoi abitanti e tutti devono fare la loro parte, bisogna agire senza tentennamenti, paure o pigrizie.
Leggiamo dappertutto (social e media di ogni genere) che la Calabria sarebbe una terra sfortunata e abbandonata da Dio, perché c'è una cattiva sanità, una cattiva politica, una massoneria deviata, la peggiore mafia del mondo, eccetera eccetera.
La dichiarazione della Calabria come zona rossa non può e non deve stupire. Essa è il risultato di una politica forsennata, trasversale, che ha visto nella sanità il punto di maggiore interesse per clientele e affari ai danni dei cittadini.
La LACA come ormai è risaputo è al servizio della cittadinanza, la quale raccoglie le sue istanze di e della quale si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente.
Acri Punto Info è un portale d'informazione on line dal 2001 della città di Acri. Oltre alle notizie e alle opinioni potete trovare anche cenni sui personaggi storici più importanti. Nella galleria immagini sono pubblicate le foto di Acri, dai panorami alle foto foto d'epoca.
Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Maggiori Info
News RSS